Breaking News
Loading...

Media News

Tech News

Random Post

Recent Post

Visualizzazione post con etichetta Alimentazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Alimentazione. Mostra tutti i post
martedì 6 maggio 2014
Alimentazione corretta??  Ecco cosa evitare

Alimentazione corretta?? Ecco cosa evitare

Per eseguire una corretta alimentazione, bisogna cibarsi di cibi sani e salutari.
Secondo delle statistiche, molti dei cibi che noi consideriamo sani, in questo caso noi parleremo di alimenti pronti, preconfezionati e geneticamente modificati, possono essere dannosi per il nostro organismo.
Oggi parleremo del: Surimi.
Il surimi, o la così detta polpa di granchio, non è altro che un composto alimentare ottenuto assemblando parti tritate di alcuni pesci, come il merluzzo, con carboidrati, addensanti, coloranti e conservanti per ottenere dei cilindretti dall'interno bianco e dalla parte esterna di colore arancione, degli affettati al sapore di granchio, delle "finte" chele di granchio o altri prodotti dalla forma simile a quella di crostacei come i gamberoni e dall'artificiale sapore di pesce. La sua diffusione commerciale ha portato a mettere in campo lavorazioni sempre più tecnologiche per ottenere tale prodotto, che, una volta scoperta la sua composizione, smette immediatamente di apparire invitante. Tra i suoi ingredienti non mancano solitamente: sorbitolo, zuccheri, polifosfati, glutammato mono-sodico, olio di colza e aroma artificiale di granchio


sabato 3 maggio 2014
USA contro la Nutella, ecco cosa contiene. Video shock

USA contro la Nutella, ecco cosa contiene. Video shock


di M.Giusy Margiotta

La nutella non fa bene alla salute, la notizia arriva dagli Stati Uniti. 
Tutto nasce nel 2011, dalla denuncia di una consumatrice americana, Athena Hohenberg, madre di un bambino di quattro anni rimasta “sconvolta dal sapere che al contrario dei messaggi pubblicitari veicolati in tv, la nutella non fosse un cibo salutistico e nutriente, ma piuttosto un enorme contenitore di acidi grassi saturi”, come ha scritto nel ricorso presentato in tribunale.

La Ferrero, il colosso di Alba, ha appena chiuso una class action statunitense davanti ai tribunali di Trenton nel New Yersey e San Diego in California, impegnandosi a pagare un totale di 3 milioni di dollari ai consumatori americani coinvolti nella causa che hanno riportato danni documentati, 4 dollari per ogni barattolo di nutella acquistato a partire dal gennaio 2008 (o agosto 2009 in California) fino al 2012, per un massimo di 20 dollari a ogni famiglia che possa dimostrarne gli effetti negativi come l'ipercolesterolemia  e l'obesità infantili. Il giudice ha inoltre stabilito che chiunque possa dimostrare di aver acquistato un barattolo di Nutella negli USA tra il 2008 e il 2012 è autorizzato a presentare denuncia, entrando così nella class-action.

Nel video che vi faremo vedere di seguito viene messo un barattolo di nutella sotto il sole per far sciogliere l'olio di palma contenuto all'interno e poi versato l'olio in un bicchiere per farlo vedere. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità l'olio di palma potrebbe avere effetti negativi sulla nostra salute a causa del suo elevato contenuto di grassi saturi. Tra gli altri l'olio di palma, più simile all' oliva se «colorato», molto usato perché più economico proprio nelle friggitorie e nei fast food.

In tutto il Paese giornalmente  si fanno i conti con la spesa sanitaria per le malattie legate all'obesità, anche infantile, e questo è un problema da non sottovalutare . In Italia negli adulti forti consumatori di Nutella è accertata l'ipercolesterolemia: infatti abbandonato il prodotto  il test di laboratorio rientra nella norma.





Non abusate di alimenti ricchi di grassi saturi, ma cercate di mangiare tutto in quantità moderate. 


martedì 29 aprile 2014
La dieta latteo-ovo-vegetariana

La dieta latteo-ovo-vegetariana

L'alimentazione latteo-ovo-vegetariana esclude carne, pesce e pollame, ma consente l'assunzione di latte e uova. questo tipo di dieta presenta diversi vantaggi, come un minore apporto di calorie e di colesterolo e un maggior rifornimento di fibre e acidi grassi polinsaturi.


Favorisce il controllo del peso corporeo, con una conseguente diminuzione dei rischi collegati al sovrappeso ( diabete, ipertensione, aterosclerosi, coronaropatie).
Può essere anche indicata come supporto terapeutico in numerose patologie.

domenica 27 aprile 2014
Proprietà e benefici del Pompelmo!!!

Proprietà e benefici del Pompelmo!!!

Frutto ricco di fibre e di vitamine A, B,e C e soprattutto flavonoidi, potenti antiossidanti che aiutano il fegato e prevengono l'insorgere di malattie cardiovascolari; il flavonoide più abbondante presente nel pompelmo è la naringenina, che ha attività antiossidante e antitumorale. Oltre alla naringenina il pompelmo contiene anche una sostanza chiamata limonene, responsabile del gusto acido, ma anch'essa con proprietà antitumorali.
Rappresenta un prezioso alimento disinfettante e stimolante dell'apparato digerente, per questo motivo se ne consiglia l'assunzione a fine pasto, soprattutto se abbondante.
L'assunzione di pompelmo è suggerita in casi di inappetenza,, alimentazione degli anziani, difficile digestione, disturbi del fegato, insufficienza renale, capillari fragili, ed infezioni polmonari.
Mangiare la metà di un pompelmo tre volte al giorno, prima dei pasti, sembra aiutare a perdere chili di troppo.


venerdì 25 aprile 2014
Prova costume???! Il limone ci aiuterà!!!!

Prova costume???! Il limone ci aiuterà!!!!

L'acqua e limone usata per  la perdita di peso è di recente scoperta ed è considerata  una delle tecniche più efficaci  per dimagrire in modo totalmente naturale.I limoni sono ricchi di fibre di pectina, che aiutano a combattere la fame. È stato anche dimostrato che le persone che hanno una dieta più alcalina perdono peso più velocemente.
Ogni mattina appena svegli, bevete un bel bicchiere di acqua tiepida o calda con il succo di un limone, naturalmente a digiuno. Esso aiuta il nostro metabolismo e stimola l'apparato digerente.
L’assunzione periodica, inoltre, è sconsigliata a coloro che soffrono di insufficienza epatica, iperacidità gastrica cronica e artrite cronica.
Il limone inoltre può essere considerato un disintossicante, specie in questo periodo che ci sono state le grandi abbuffate di Pasqua e pasquetta, ma anche un rinforzo per le difese immunitarie perchè ricco di vitamina C.
Il componente di vitamina C aiuta a diminuire le rughe e imperfezioni. Acqua di limone elimina le tossine dal sangue e aiuta a mantenere la pelle chiara. In realtà, può essere applicato direttamente sulle cicatrici per ridurre il loro aspetto.
Bere acqua di limone ogni giorno riduce l’acidità totale del vostro corpo. Il limone è uno degli alimenti più alcalini. Sì, il limone ha acido citrico, ma non crea acidità nel corpo una volta metabolizzato.
Quindi, direi che il succo di limone insieme all'acqua ci aiuterà per la nostra prova costume.
Non ci resta che provare!!!!
martedì 22 aprile 2014
Tossinfezione da Clostridium botulinum

Tossinfezione da Clostridium botulinum

Il botulismo è una patologia dovuta all'ingestione di alimenti che contengono esotossina prodotta dal batterio Clostridium botulinum. Per l'uomo l'esotossina botulinica è tra le sostanze più velenose che esistano: la dose letale è circa 1mg.
Gli alimenti più frequentemente contaminati sono le carni insaccate, gli alimenti in scatola (soprattutto vegetali come spinaci, asparagi, fagiolini, ecc.) i pesci affumicati, i cibi sottolio e le conserve vegetali.
I sintomi clinici compaiono dopo le 12-36 ore dall'ingestione dell'alimento contaminato; consistono in astenia, dolori epigastrici, vomito. I segni più caratteristici però sono quelli di natura neurologica, essendo la tossina una neurotossina che agisce bloccando la trasmissione dell'impulso nervoso alle fibre muscolari.
Compare quindi paralisi dei nervi oculari con strabismo e ptosi palpebrale.Caratteristica è l'assenza di febbre.

La malattia può protrarsi per 1-2 settimane e terminare con paralisi respiratoria o collasso cardiovascolare.
La terapia consiste nella somministrazione del siero anti-botulinico, che però è efficace solo se assunto entro 24 ore dalla comparsa dei sintomi.
domenica 20 aprile 2014
La dieta vegetariana

La dieta vegetariana

La dieta vegetariana è un modello alimentare diffuso sin dai tempi antichissimi: alcuni studiosi sostengono che l'uomo ha iniziato a cacciare costretto dalle condizione climatiche che causavano la carenza di vegetali.
Ancora oggi gran parte della popolazione mondiale segue un regime alimentare prevalentemente o totalmente vegetariano, anche se per motivi diversi: ambientali, religiosi, etici, salutistici.
Seguire un alimentazione vegetariana significa anzitutto escludere dalla propria dieta la carne e il pesce.




Le proteine animali possono essere sostituite dall'associazione di legumi e cereali: pasta e fagioli, riso e piselli, ecc. formano un pool amminoacido simile a quello degli alimenti proteici animali.
Molti vegetali contengono sali minerali, ma bisogna consumarne in grande quantità per soddisfare la richiesta dell'organismo.
All'interno del vegetarianesimo 2 varianti: 
-la dieta latteo-ovo-vegetariana;
-la dieta vegetaliana o vegan.



sabato 19 aprile 2014
La Dietoterapia

La Dietoterapia

Per un approccio dietoterapeuta è necessaria una valutazione del grado di obesità, che viene fatta basandosi sull'indice di massa corporea (IMC). Poichè nel trattamento di questa patologia la prevenzione ha un ruolo essenziale, le raccomandazioni si rivolgono a tutti, a partire da chi è normopeso.
La dietoterapia consiste nell'adottare un regime alimentare ipocalorico, ma bilanciato nella ripartizione in nutrienti.
E' fondamentale che il paziente sia motivato alla guarigione: tale motivazione deve essere così forte da contrastare e vincere i fattori di ordine per lo più psicologico che spingono l'obeso a ipernutrirsi.
Durante il trattamento è necessario attenersi rigorosamente allo schema dietetico prescritto, ed è opportuno bere molta acqua durante la giornata, non bere bevande alcoliche o gassate, non introdurre alimenti al di fuori dei pasti.
Alla fase del dimagrimento deve seguire una fase di mantenimento, per evitare di andare incontro al recupero progressivo dei chili persi. La dieta deve comportare una riduzione di circa 1000 kcal/die, e la perdita di peso non deve mai superare i 4kg mensili.
E' estremamente pericoloso impiegare farmaci anoressizzanti senza il controllo del medico,in quanto possono causare nel tempo anoressia vera e propria.




L'intervento terapeutico nell'obesità richiede un "approccio multidisciplinare" che consideri tutti gli aspetti nutrizionali,comportamentali e psicologici che accompagnano la malattia.
Si tratta dunque di abituare il proprio corpo a una corretta alimentazione che diventi parte integrante di un corretto stile di vita e agire su determinati fattori: 
-stile di vita;
-esercizio fisico;
-atteggiamento personale;
-relazioni sociali;
-e nutrizione.



Back To Top