Breaking News
Loading...

Media News

Tech News

Random Post

Recent Post

Visualizzazione post con etichetta Cucina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cucina. Mostra tutti i post
sabato 21 marzo 2015
Le ricette di Gira la Notizia: Merluzzo al limone

Le ricette di Gira la Notizia: Merluzzo al limone


Ingredienti
4 filetti di merluzzo
1 spicchio d'aglio 
1 limone
Prezzemolo q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b. 
Pepe q.b.


Sbucciate e tritate l'aglio, poi fatelo soffriggere in una padella con dell'olio extravergine d'oliva.

Quando il soffritto inizierà a sfrigolare, mettete in cottura i filetti di merluzzo precedentemente sciacquati e asciugati con della carta assorbente. Condite con sale e pepe, dopodiché unite il succo di 1 limone e una bella spolverata di prezzemolo tritato.

Cuocete i filetti 4 minuti per lato, girandoli con cautela per non sfaldarli. 

Servite il merluzzo ben caldo coprendolo con il sughetto di cottura al limone.

mercoledì 24 settembre 2014
Le ricette di Gira la Notizia: Torta Ferrero Rocher

Le ricette di Gira la Notizia: Torta Ferrero Rocher


Continua la rubrica con le migliori ricette su Gira la Notizia. Chi non conosce i buonissimi cioccolatini ideati e prodotti dall'industria Ferrero ovvero i Ferrero Rocher? Sicuramente tutti, visto e considerato che la loro nascita risale al lontano 1982 in cui, ad una semplice pralina ricoperta da uno strato di cacao e granella di nocciola, viene incassata una cialda croccante che custodisce una nocciola intera tostata e un cuore di cioccolato e crema di gianduia.
Non tutti però sono a conoscenza della ricetta per preparare la " torta Ferrero Rocher", una torta al pan di spagna deliziosa che grazie ai suoi ingredienti viene associata all' inimitabile bon bon Rocher.
La preparazione richiede circa un'ora, ma i passaggi sono semplici, basta munirsi degli ingredienti essenziali per la buona riuscita del nostro dolce.


Ingredienti per 8 persone
150 g di farina
75 g di cacao amaro
150 g di zucchero
6 uova
1 bustina di lievito per dolci
200 g di panna da cucina
400 g di crema di nocciola
120 g di nocciole
10 biscotti simili ai comuni wafer al cioccolato
1 bicchierino di liquore come il maraschino
q.b. panna montata
8 Ferrero Rocher


Sbattiamo le uova e uniamole allo zucchero finché non otterremo un composto omogeneo.
Aggiungiamo delicatamente la farina setacciata, il cacao amaro, il lievito e mescoliamo il tutto.
Ora prendiamo uno stampo e versiamoci il composto che andrà in forno a 150° per 40 minuti circa.
Controlliamo, di tanto in tanto, la cottura interna dell'impasto con l'aiuto di uno stuzzicadenti, facendo attenzione ad aprire il forno delicatamente per evitare sbalzi di temperature ed evitare che il pan di spagna si sgonfi.
Una volta cotto, capovolgiamo lo stampo e lasciamo raffreddare il pan di spagna appena ottenuto.

Per la crema mettere in una ciotola capiente la panna da cucina e la crema di nocciola finché, mescolando, non otteniamo un composto ben amalgamato.
Dopodiché tritiamo 120 grammi di nocciole e schiacciamo ben bene i wafer, aggiungiamo il tutto al composto ottenuto precedentemente, aggiungendoci per ultimo un misurino di maraschino, mescoliamo ancora ed avremo ottenuto la nostra farcitura.

Tagliamo il pan di spagna formando circa 3 dischi ricoprendo ogni strato con la crema precedentemente preparata, fino ad arrivare a coprire l'ultimo disco che dovrà essere decorato con dei ciuffi di panna montata e, accanto ad ogni singolo ciuffo, ci adageremo un Ferrero Rocher intero.

venerdì 5 settembre 2014
Ricette cucina: Torta Pan di Stelle

Ricette cucina: Torta Pan di Stelle


Ben tornati nell'angolo delle ricette di Gira la Notizia. Oggi scopriremo una ricetta molto gustosa per i più golosi. Vi sveleremo infatti come fare la Torta Pan di Stelle, fatta ed ispirata rigorosamente ai famosissimi biscotti della Mulino Bianco.

Ma vediamo come procedere.

Ingredienti:
500 g di pan di stelle
400 g di nutella
500 ml di panna montata
200 ml di latte
1 tazzina di caffè
cacao amaro q.b

Montare la panna ben soda. Sciogliere la nutella a bagnomaria per una decina di minuti. In una ciotola preparare il latte e caffè e iniziare a bagnare i biscotti velocemente. Creare un primo strato di pan di stelle in uno stampo a cerniera, cercando di non lasciare spazi vuoti. Continuare con un sottile strato di nutella, e poi con la panna, livellandola bene. A questo punto ripetere la stessa operazione: biscotti inzuppati, nutella e panna per altre due volte. Terminato l’ultimo strato di panna, dopo averla livellata per bene, spolverare la torta pan di stelle con il cacao amaro. Riporre in frigo per almeno due ore.

Prima di servire eliminare lo stampo a cerniera e trasferire su un piatto da portata! La torta pan di stelle è pronta!
venerdì 23 maggio 2014
Le ricette di Valentina: Mousse alle fragole

Le ricette di Valentina: Mousse alle fragole



Ingredienti:
400 gr di fragole
250 ml di panna
200 gr di zucchero
4 fogli di gelatina
succo di mezzo limone
panna spray
fragoline di bosco per decorare

Preparazione:
Fate ammorbidire i fogli di gelatina in acqua fredda per circa 10 minuti.
Frullate le fragole con il succo di limone e lo zucchero; strizzate la gelatina e fatela sciogliere in un pentolino e aggiungetela poi al composto di fragole.
montate la panna e aggiungetela a sua volta nel composto; sporzionatela e lasciatela riposare in frigo per almeno 4 ore.
Prima di servirla, decoratela con panna a spray e fragoline di bosco.


venerdì 16 maggio 2014
Le ricette di Valentina: Torta di ciliegie

Le ricette di Valentina: Torta di ciliegie

Ingredienti:
300gr di ciliegie mature
150gr di farina
160gr di zucchero
150gr di burro
4 uova
50gr di mandorle tostate
1 bicchiere di Brandy


Preparazione
Lavate con cura le ciliegie e snocciolatele. Spolverizzatele con lo zucchero, copritele con il Brandy e lasciatele macerare per un quarto d'ora.
Lavorate il burro con lo zucchero, poi unite la farina e i tuorli continuando a lavorare. Montate gli albumi a neve ferma ed incorporateli delicatamente al composto, unite anche le mandorle tritate finemente.
Versate il composto in uno stampo imburrato ed infarinato. Livellate la superficie e adagiate le ciliegie con poca distanza tra loro. Infornate per circa 40 minuti a 200°C.
Servite la torta fredda cosparsa di zucchero a velo.
mercoledì 14 maggio 2014
Le ricette di Valentina: Torta al pistacchio

Le ricette di Valentina: Torta al pistacchio

Ingredienti
250g Pistacchi non salati
4 Uova
4Tuorlo
120gr Farina
140 g Zucchero
300 g Latte
50 g Cioccolato fondente
1/2 bustina Lievito istantaneo
1/4 bacca Vaniglia
1 cucchiaino Pistacchi (pasta)


Preparazione
Preparate il pan di Spagna al pistacchio: dividete i tuorli dagli albumi delle 4 uova. In una terrina capiente montate a neve ferma gli albumi con un pizzico di sale. In un’altra ciotola montate i tuorli assieme a 100 g di zucchero fino a quando diventano gonfi e spumosi. Tritate finemente con il mixer 150 g di pistacchi fino a ottenere una farina. Unite i tuorli montati, la farina di pistacchio e 80 g di farina setacciata con il lievito.
Mescolate bene e aggiungete gli albumi con movimenti dall' alto verso il basso per non sgonfiarli.
Versate il composto in uno stampo imburrato da 22 cm, sbattetelo leggermente sul piano di lavoro e infornate a 150 °C per 40 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di utilizzare.
Preparate la crema pasticcera: portate a bollore il latte con i semini di 1/4 di bacca di vaniglia. Montate i 4 tuorli con 40 g di zucchero finché non saranno diventati gonfi. Unite 40 g di farina e mescolate bene. Aggiungete il latte a filo senza smettere di mescolare. Portate sul fuoco, cuocete la crema sempre e continuate a mescolare fino a ottenere una consistenza densa e senza grumi. Togliete dal fuoco e fate raffreddare. Una volta fredda unite il cucchiaino di pasta di pistacchio e, con le fruste elettriche, amalgamate bene fino a ottenere una crema liscia e vellutata.
Riprendete il pan di Spagna e tagliatelo orizzontalmente in due parti. Non servirà bagnare il dolce perché grazie alla componente oleosa dei pistacchi rimarrà molto morbido. Stendete tutta la crema ai pistacchi preparata in precedenza cercando di uniformarla e di ricavare uno strato il più possibile uguale. Ricoprite con il restante disco di pan di Spagna e premete leggermente. Spennellate la superficie e i bordi con il miele sciolto in poca acqua calda.
Tritare grossolanamente i restanti 100 g di pistacchi e cospargete la superficie e i lati del dolce con la granella ottenuta. Sciogliete a bagnomaria i 50 g di cioccolato e decorate la superficie della torta facendo scendere il cioccolato fuso da un cucchiaino.
Conservate in frigo prima di servire.
domenica 11 maggio 2014
Le ricette di Valentina: Fusilli al tonno fresco e menta

Le ricette di Valentina: Fusilli al tonno fresco e menta


Ingredienti:
280gr fusilli
250gr tonno crudo
1 cucchiaio di zenzero
1 limone
1 mazzetto di menta
2 pomodori secchi
1 cucchiaio salsa di soia
1 fetta di pane integrale sbriciolata
olio
sale e pepe

Preparazione
Tagliate il tonno a dadini e rosolarlo in padella a fuoco medio, toglietelo dal fuoco, salate, aggiungete il limone grattugiato, lo zenzero e la menta.
Sbollentare i pomodorini secchi, scolateli e spezzettateli, poi passateli al mixer con la salsa di soia, 1 pò di succo di limone olio e pepe.
Intanto fate cuocere la pasta; diluire il composto preparato precedentemente con un po di acqua di cottura e aggiungete il tonno spadellando e la pasta quando sarà cotta. Servite nel piatto con il pane sbriciolato sopra e foglioline di menta.

giovedì 8 maggio 2014
Le ricette di Valentina: Torta di pere

Le ricette di Valentina: Torta di pere


Ingredienti:
600gr di pere
2 uova
2,5dl di latte
1 cucchiaino di cannella
noce moscata 
2 chiodi di garofano
1 limone
3 cucchiai di grappa di pere
1 noce di burro
60gr zucchero di canna
40gr di farina
sale

Preparazione
Lavate il limone e spremetelo, dopo grattugiate la buccia. Sbucciate le pere e privateli dei semi, affettatele sottilmente e metteteli in una ciotola con il succo e la scorza di limone.
In un altra ciotola sbattete le uova con lo zucchero, finchè saranno spumose, unite un pizzico di sale, la farina il sale e le spezie.
Disponete le pere con il loro sugo di macerazione in una pirofila imburrata e copritele con l'impasto preparato. Cuocete in forno a 180°C per circa 35 minuti; 10 minuti prima di sfornare irrorate il dolce con la grappa alle pere. Lasciare intiepidire e spolverizzare con zucchero a velo.

martedì 6 maggio 2014
Le ricette di Valentina: Peperoni alla vesuviana

Le ricette di Valentina: Peperoni alla vesuviana



Ingredienti:
3 peperoni gialli e rossi
50gr di capperi sotto sale
100gr olive verdi snocciolate
prezzemolo
4 cucchiai di olio
sale q.b.

Preparazione:
Tagliate a pezzi i peperoni e fateli rosolare in un tegame con l'olio. Lasciateli cuocere per circa 20 minuti a fuoco basso, quindi salate e aggiungete i capperi dissalati e le olive tagliate a metà.
continuate la cottura per circa altri 5 minuti, poi unite il prezzemolo tritato e togliete dal fuoco. Mescolateli, lasciateli intiepidire e serviteli.


sabato 3 maggio 2014
Le ricette di Valentina: Fichi ripieni

Le ricette di Valentina: Fichi ripieni




Ingredienti:
 2 chili di fichi secchi
 250 gr di mandorle
 200 gr di gherigli di noci
 200 gr di cioccolato amaro grattato
 150 gr di cedro candito
 100 gr di zucchero
 un pizzico di cannella
 due bicchieri di vino dolce passito (o, in stagione, mosto)
 foglie di alloro

Preparazione:
Prendete i fichi essiccati al sole, tagliateli a metà e farciteli con mandorle e gherigli di noci, cioccolato amaro grattugiato, pezzettini di cedro candito. Richiudeteli, cospargeteli di zucchero e cannella, oppure chiodi di garofano in polvere, irrorateli di vino dolce passito e metteteli ad asciugare su una piastra in forno tiepido.
 Si conservano formandone dei pacchettini avvolti in foglie di alloro;
si possono anche conservare in piccoli cestini, foderati di carta oleata.
venerdì 2 maggio 2014
Le ricette di Valentina: Torta soffice alle mele

Le ricette di Valentina: Torta soffice alle mele


Ingredienti:
150gr di farina
40gr di mandorle polverizzate
5 uova
140gr di zucchero
3 mele
Burro

Preparazione
Sbucciate le mele, e tagliatele a striscie sottili.
Montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un impasto voluminoso. Quindi aggiungere la farina, la polvere di mandorle e amalgamate il tutto dal basso verso l' alto.
Versate il composto in una teglia imburrata ed infarinata, disponetevi sopra le mele a raggiera e cuocete per 30 minuti in forno già caldo 180°C.
Sformate la torta e fatela raffreddare, poi spolverizzatela con dello zucchero a velo.
martedì 29 aprile 2014
Le ricette di Valentina: Cipolle farcite

Le ricette di Valentina: Cipolle farcite




Ingredienti:
6 cipolle (rosse o bianche)
1 mazzetto di prezzemolo
1 uovo
75gr di gorgonzola o formaggio erborinato
50gr pan grattato
2 cucchiai di coriandolo tritato
25gr gherigli di noce tritati

Preparazione
Sbucciate le cipolle e tagliatene la base. Tuffatele per 5 minuti in acqua bollente, quindi sgocciolatele.
Svuotatele con molta attenzione, quindi tritate la polpa prelevata. Lavate il prezzemolo e poi tritatelo finemente.
In una terrina mescolate la polpa di cipolla con l'uovo, il formaggio a pezzetti, il pan grattato, il prezzemolo e le noci.
Preriscaldate il forno a 180°C. Disponete le cipolle svuotate su una placca da forno e farcitele con la preparazione precedente, premendo bene. Cuocere per circa 10-12 minuti.


domenica 27 aprile 2014
Le ricette di Valentina: Risotto alle fragole

Le ricette di Valentina: Risotto alle fragole


Ingredienti:
 400 gr. di riso 
olio extravergine d'oliva
 brodo vegetale 
1 cipolla
 200 gr. di fragole
mezzo bicchiere di vino bianco secco

Preparazione:
Mettete un pò di olio in una pentola e soffriggere il trito di cipolla. Quando la cipolla è imbiondita aggiungere il riso, mescolate accuratamente e aggiungete il brodo vegetale. Verso metà cottura unite le fragole frullate (lasciandone però qualcuna tagliata a pezzetti per la coreografia), e mescolate il tutto prima di servire. Durante la cottura è possibile aggiungere anche mezzo bicchiere di vino bianco secco.
Alla fino poi, amalgamare con un po di panna.
sabato 26 aprile 2014
Le ricette di Valentina: Brioches gelato

Le ricette di Valentina: Brioches gelato


Ingredienti:
2 uova
80gr di zucchero
80ml olio di semi
130ml di latte
25gr lievito di birra
10gr lievito per dolci
500gr farina

Preparazione:
Unite le uova allo zucchero e aggiungete l'olio. Nel frattempo fate sciogliere il lievito nel latte tiepido ed incorporatelo al composto.
Gradualmente aggiungete la farina setacciata con il lievito fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Formare le brioches e farle lievitare per circa tre ore. Infornare a 180°C per circa 20 minuti.

giovedì 24 aprile 2014
Le Ricette di Valentina: Melanzane al cioccolato

Le Ricette di Valentina: Melanzane al cioccolato



Ingredienti: 
1000 gr. di Melanzane
300 gr. di Farina
 250 gr. di Cioccolato fondente
200 gr. di Cacao amaro
 160 ml di Latte
100 gr. di Mandorle sgusciate
200 gr. di Amaretti
 3 cucchiai di Zucchero
5 Uova
 Olio extravergine d'oliva q.b.



Preparazione:
Lavate e pelate le melanzane. Tagliatele a rondelle e tenetele a mollo in una ciotola piena d’acqua e sale per 1 ora. Sciacquatele bene e asciugatele con un panno. Passatele nell’uovo sbattuto, nella farina e friggete in abbondante olio bollente. Fatele asciugare su carta da pane o da cucina.
Tritate col frullatore le mandorle, gli amaretti e 80 gr. di cioccolato fondente.

In un tegame preparate una crema sciogliendo il cacao e il resto di cioccolato nel latte a fuoco bassissimo. Addolcite con lo zucchero facendolo sciogliere bene.
Intingete ogni fetta di melanzana nella crema e disponetela sul vassoio da portata.

Formate uno strato, cospargete col trito di mandorle, cioccolato e amaretti. Procedente a formare altri strati fino a che non esaurite gli ingredienti. Ricoprite con un ultimo strato di crema e fate riposare in frigorifero per un paio d’ore.

Valentina




mercoledì 23 aprile 2014
Le ricette di Valentina: Mousse al latte di mandorla

Le ricette di Valentina: Mousse al latte di mandorla



Ingredienti:
250gr ricotta
160ml di panna 
100gr mandorle
75gr zucchero
2 tuorli
5gr colla di pesce
300ml di acqua


Preparazione:
Macinate finemente le mandorle e miscelatele all'acqua. Mettete in frigo per circa 8 ore;
dopo, filtrate il liquido ottenuto.
Sbattete i tuorli con lo zucchero, incorporateli ai 125ml di latte di mandorla (ottenuto precedentemente dalle mandorle), mettete il tutto in un tegame sul fuoco per fare addensare la crema.
Fate sciogliere nella crema la colla di pesce (ammollata precedentemente) e lasciar raffreddare.
Amalgamatela poi alla ricotta setacciata e infine alla panna montata.
Riempite degli stampi a piacere, fateli congelare, e trascorse un paio d'ore sformateli. Servirli a 5°C.



martedì 22 aprile 2014
Le ricette di Valentina: Pesche al forno

Le ricette di Valentina: Pesche al forno


Ingredienti:
5 pesche
6 amaretti
8 cucchiai di zucchero
1 bicchierino di Brandy
1/2 bicchiere di vino bianco
1 tuorlo
2 cucchiai di burro

Preparazione
Aprite le pesche a metà, togliete il nocciolo e scavate un pò di polpa, tritatela e mettetela in una terrina.
Aggiungete gli amaretti sbriciolati, il tuorlo, lo zucchero ed il liquore e mescolate fino ad ottenere n ripieno morbido.
Riempite le pesche ed adagiatele in una pirofila, copritele con fiocchetti di burro, una spolverata di zucchero ed una spruzzata di vino bianco.
Infornatele  per circa mezz'ora a calore medio e servitele poi a temperatura  ambiente.
sabato 19 aprile 2014
Le ricette di Valentina: Brutti ma Buoni

Le ricette di Valentina: Brutti ma Buoni



Ingredienti:
400gr mandorle pelate
330gr di zucchero
5 albumi
1 bustina di vanillina
1 pz cannella

Preparazione
Fate tostare le mandorle in forno e poi tritatele grossolanamente.
Montate gli albumi a neve ben soda e amalgamatevi delicatamente lo zucchero, la cannella, la vanillina e le mandorle tritate.
Mettete tutto in tegamino su fuoco molto basso e , lentamente, fatelo asciugare, girando continuamente con un cucchiaio di legno, fino a quando assumerà un colore ambrato e lucido.
Imburrate ed infarinate la placca del forno e collocatevi, a una certa distanza tra loro, dei mucchietti d'impasto di forma irregolare.
Infornate a 160° per mezz'ora e poi a 130° per 10 minuti.





venerdì 18 aprile 2014
Le ricette di Valentina: Colomba pasquale

Le ricette di Valentina: Colomba pasquale



INGREDIENTI
(dosi per uno stampo da 750 g.):
350 g. di farina
3 uova
200 g. di zucchero in polvere
100 g. di burro
200 ml. di latte
Un arancio
Un limone
100 g. di arancia candita
50 g. di mandorle amare
Un bicchierino di liquore alle mandorle (tipo "Amaretto")
Una bustina di lievito istantaneo per torte salate (tipo "Pizzaiolo")
Per la glassa:
100 g. di mandorle pelate dolci
100 g. di zucchero semolato
Un albume
Per la decorazione:
100 g. di granella di zucchero
Qualche mandorla dolce pelata
Zucchero a velo q.b.

Preparazione
Tritare finemente nel mixer le mandorle amare insieme ad un cucchiaio di zucchero e tagliare a cubetti l'arancia candita.

Versare in una ciotola i tuorli d'uovo e montarli con una frusta insieme al burro precedentemente ammorbidito a temperatura ambiente.

Unirvi poi lo zucchero rimasto, le mandorle tritate, l'arancia candita, la scorza grattugiata dell'arancio e del limone, il liquore e amalgamare bene tutti gli ingredienti.

Aggiungere quindi all'impasto la farina, il latte, il lievito, gli albumi precedentemente montati a neve ferma e versare il composto in uno stampo in carta per colomba pasquale da 750 g.

Preparare la glassa, macinando finemente nel mixer le mandorle insieme allo zucchero; travasare il tutto in una terrina ed aggiungervi quindi dell'albume d'uovo fino ad ottenere una pasta spalmabile non troppo fluida (altrimenti colerebbe ai lati del dolce).

Ricoprire tutta la superficie della colomba prima con la glassa preparata e poi con la granella di zucchero e qualche mandorla pelata, ed infornare a 160° per circa un'ora, avendo cura di controllarne la cottura con uno stecchino (che dovra' risultare completamente asciutto) non prima che sia trascorsa mezz'ora. Se dovesse colorarsi troppo la superficie, proteggerla con un foglio di carta da forno.

Una volta raffreddata, spolverizzare la colomba con dello zucchero a velo fatto cadere a pioggia da un colino.
giovedì 17 aprile 2014
Le Ricette di Valentina: Torta al cioccolato

Le Ricette di Valentina: Torta al cioccolato






Ingredienti:

240 g di cioccolato fondente
200 g di burro
6 uova grandi (410 g circa
pesate con il guscio)
225 g di zucchero (250 g se il cioccolato è molto amaro)
1 bustina di lievito in polvere
50 g di farina
50 g di fecola di patate
burro
zucchero a velo


Preparazione:
In un tegamino lasciate sciogliere a bagnomaria il cioccolato con metà burro, mescolate, fate amalgamare, ritirate e, fuori dal fuoco, aggiungete il restante burro a pezzettini, mescolate bene. Versate il cioccolato in una grande ciotola e fate intiepidire. In un’altra ciotola lavorate a lungo le uova con lo zucchero, amalgamatevi farina, fecola e lievito setacciati insieme. Unite questo composto a quello di cioccolato amalgamando bene il tutto.
Imburrate e infarinate tutto il bordo di uno stampo rotondo dal diametro di 26 per 5 centimetri, coprite il fondo con un disco di carta da forno e versatevi il composto a cucchiaiate. Cuocete in forno caldo a 190° per quarantacinque minuti. Ritirate, capovolgete subito la torta su un foglio di carta d’alluminio, eliminate delicatamente il disco di carta del fondo, rigirate la torta sulla gratella e fatela raffreddare.
Trasferite la torta sul piatto da portata e cospargetela con lo zucchero a velo.
Back To Top