Breaking News
Loading...

Media News

Tech News

Random Post

Recent Post

Visualizzazione post con etichetta Meteo e Salute. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Meteo e Salute. Mostra tutti i post
mercoledì 13 maggio 2015
Fibre e alimentazione: il giusto connubio per la salute del nostro corpo

Fibre e alimentazione: il giusto connubio per la salute del nostro corpo


Mangiare più fibre fa bene alla salute. Numerosi studi, ormai, dimostrano che un corretto apporto quotidiano di fibre favorisce la regolarità intestinale, evitando l’insorgere di fastidiosi disturbi come la stitichezza; inoltre, le fibre regolano la presenza di grassi e zuccheri nel sangue, riducendo il rischio diabete o l’insorgere di problemi cardiovascolari.Ma che cosa sono le fibre e come si possono assumere regolarmente?

Le fibre sono dei componenti tipici della struttura di tutti i prodotti di origine vegetale: non hanno nessun valore né energetico né nutritivo perché non vengono assorbite dall’intestino, ma ne facilitano la naturale regolarità e hanno un buon effetto saziante.Le fibre si dividono in due categorie: le fibre solubili e le fibre insolubili. Le prime sono contenute nella frutta fresca (pere, mele, fichi, banane, kiwi) e secca, nei legumi (fagioli, fave, ceci, lenticchie, piselli) e nei fiocchi d’avena. Favoriscono l’assorbimento di zuccheri e grassi e nutrono la flora batterica intestinale. Le seconde, invece, sono contenute nei cereali integrali e negli ortaggi (carciofi, cavoli, cicoria, carote, melanzane, barbabietole, funghi, agretti, finocchi). Favoriscono il senso di sazietà e il transito intestinale.Secondo l'ADA (American Dietetic Association) ogni persona dovrebbe assumere da venticinque a trentacinque grammi di fibre al giorno.Secondo gli esperti, seguendo la classica dieta mediterranea, che prevede tre porzioni di frutta al giorno e due di verdura, si potrebbe tranquillamente coprire il fabbisogno di fibre quotidiano, ma non è così semplice: infatti, conciliare gli impegni della vita quotidiana della maggior parte delle persone con una corretta alimentazione ricca di fibre è molto difficile. Molti di noi si trovano spesso a dover pranzare o cenare fuori casa, non avendo quindi la possibilità di scegliere di mangiare alimenti sani, genuini e ricchi di fibre.Per ovviare a questo problema può essere utile, per alcuni periodi, utilizzare integratori alimentari che sopperiscano alla mancanza di fibre. In particolare, esistono integratori naturali a base di fibra di psyllium: questa fibra apporta all’organismo sia i benefici delle fibre solubili che delle insolubili, favorendo il transito intestinale.Attenzione però. Gli integratori alimentari a base di fibre non vanno visti come sostituti di una corretta alimentazione, ma come un valido aiuto nei momenti di difficoltà, una valida alternativa per garantire al nostro organismo il giusto apporto di fibre quotidiano.



(fonte tiscali.it)
venerdì 20 marzo 2015
Ecco l'eclissi

Ecco l'eclissi


E' cominciata intorno alle 9.30 l'eclissi parziale di sole, che ha raggiunto il culmine alle 10.30 per concludersi circa un'ora dopo. con l'oscuramento del disco solare del 69% al Nord e del 35% al Sud. Il picco è stato registrato intorno alle 10.30. Come previsto, non si è piombati nel buio completo e non ci sono stati blackout elettrici. Gli unici che hanno vissuto appieno l'emozione del Sole Nero sono stati gli abitanti delle Isole Far Oer e Svalbard dove il disco solare è stato completamente oscurato dalla Luna.

L'ECLISSI IN ITALIA - L'intera eclissi è durata circa 2 ore ma il momento più emozionante è stato quello del massimo "oscuramento": il picco di copertura del disco solare è stato registrato intorno alle 10.22 a Cagliari, 10.31 a Roma, 10.38 a Trieste, dopo di che la Luna "è scivolata" via lentamente fino ad abbandonare completamente il Sole, a Trieste alle 11.50.
Telescopi puntati su questo evento imperdibile. "Eravamo un po' preoccupati, ma poi il cielo si è liberato e è stato uno spettacolo unico", ha detto l'astrofisico Gianluca Masi, responsabile del Virtual Telescope e curatore scientifico del Planetario di Roma. "E' emozionante vedere il bordo della Luna così netto mentre comincia ad intaccare il disco solare", ha aggiunto.


(fonte Virgilio.it)
lunedì 22 settembre 2014
Più di un milione di bambini e ragazze soffrono di insonia

Più di un milione di bambini e ragazze soffrono di insonia



Più di un milione di bambini e ragazzi tra i 3 e i 14 anni soffre di insonnia e,quindi, ha difficoltà a prendere sonno.

Secondo i calcoli dell’Osservatorio nazionale sulla salute dell’infanzia e dell’adolescenza (Paidòss) che lancia l’allarme in occasione del suo primo Forum Internazionale che si terrà a Napoli dal 25 al 27 settembre.

Giocare con tablet, computer e telefonini fino a tarda sera, cene pesanti e andare a letto agli orari degli adulti sono comportamenti sbagliati. «I bambini fra i tre e i cinque anni dovrebbero dormire 11-13 ore, per arrivare a 8-9 ore dagli 11 ai 13 - spiega Giuseppe Mele, presidente Paidòss -. Oggi la maggioranza perde almeno 40 minuti di sonno a notte».
sabato 7 giugno 2014
Viso gonfio: quali rimedi?

Viso gonfio: quali rimedi?


Il viso gonfio colpisce numerose donne, specie appena sveglie, e può essere vissuto come un problema imbarazzante. Questo disagio può essere causato soprattutto da stress o, anche, dopo particolari interventi. Se il viso gonfio è la conseguenza di un lieve trauma o di una notte insonne,  la terapia più indicata può essere l'applicazione locale di impacchi di ghiaccio, avvolgete il ghiaccio in un panno e tamponate per 10-15 minuti. 

Un altro rimedio abbastanza efficace consiste nell'applicazione locale camomilla o tè: basta prenderne qualche bustina e metterla in frigo o freezer per qualche ora finchè non saranno fredde, per poi applicarle per qualche minuto sul viso, le bustine, vengono applicate sulla cute per sfruttare l'azione astringente dei tannini . 

Gli altri due toccasana per questo fastidioso inestetismo sono: il cetriolo freddo, fatto a rondelle, come spesso vediamo nei film, o il latte fresco. In poco tempo il viso gonfio sarà solo un brutto ricordo.







giovedì 15 maggio 2014
Arriva il microchip contraccettivo sottocutaneo. Addio preservativi e pillole.

Arriva il microchip contraccettivo sottocutaneo. Addio preservativi e pillole.

di M.Giusy Margiotta

Un altro passo da gigante per migliorare la nostra vita è stato compiuto dalla medicina e dalla ricerca tecnologica  grazie all'uso delle nanotecnologie. I miglioramenti riguardano anche il rapporto con il proprio partner. A contribuire sotto questo aspetto l'invenzione del Massachusetts Institute of Technologies e soprattutto degli scienziati Michael Cima e Robert Langer.

Sembrerebbe che tra qualche anno si potrà utilizzare un microchip contraccettivo sottocutaneo, in sostituzione di preservativi e pillole. Non è stato ancora svelato il funzionamento ma la sua attivazione avverrebbe tramite wireless, somministrando quindi medicinali edestrogeni.

Prima che il prodotto venga commercializzato ci vorranno ancora cinque anni di sperimentazione  e, considerando che la ricerca è iniziata nel 2012, dovremo attendere ancora alcuni anni. Secondo i ricercatori dalla prima pillola, sviluppata nel lontano 1876 questo sarà il più grande progresso della medicina .

domenica 11 maggio 2014
Che tempo farà? ecco il meteo della settimana

Che tempo farà? ecco il meteo della settimana


Lunedi' 12 Maggio

Al mattino nubi sparse su tutte le regioni, ma con basso rischio di pioggia. Nel pomeriggio e in serata possibile formazione di qualche temporale sull'est della Lombardia, nubi medio-alte in transito altrove, senza piogge. Al centro tempo discreto con cieli parzialmente nuvolosi per frequenti velature di passaggio. Dal pomeriggio possibili acquazzoni in Toscana. Temperature in lieve diminuzione, massime tra 19 e 24°C, Mari da poco mossi a mossi, mosso il Mare di Sardegna.
Ancora alta pressione e bel tempo al sud prevalente su tutte le regioni, sebbene con qualche nube sparsa di passaggio, di tipo medio-alto, nonché possibili piovaschi diurni sul Gargano. Temperature stazionarie, massime comprese tra 21 e 26°C.


Martedi' 13 Maggio

Al nord instabilità in aumento, con rovesci e temporali in formazione sui rilievi, in sconfinamento serale verso la Val padana centro-occidentale. Mari mossi, anche molto mosso il Ligure.
Al centro acquazzoni e temporali in estensione dai settori adriatici verso quelli tirrenici. A fine giornata ulteriore peggioramento su Marche, Abruzzo e dorsale. Temperature massime tra 18 e 23°C. Al sud tempo soleggiato con poche nuvole modeste in Campania e nel Foggiano. Venti meridionali in prevalenza deboli. Mari poco mossi.


Mercoledì 14 Maggio

Bel tempo al nord, ma con instabilità diurna sui rilievi alpini dove non si escludono acquazzoni. Temperature in aumento.
Piogge sparse al centro. Più sole sulle Tirreniche salvo locali rovesci sulla dorsale toscana. Temperature in calo ad Est.
Tempo instabile al sud con acquazzoni sparsi, bel tempo sulla Sicilia, salvo rovesci sui settori tirrenici. Temperature in calo.


Giovedì, 15 maggio 2014

Giovedì vedremo qualche nuvola  sulle Alpi centrali, sereno sulle pianure emiliane e nelle restanti regioni. Al centro il sole splenderà sulla Toscana, qualche nuvola sui litorali e ampie schiarite sulle subappenniniche possibili piogge nelle altre regioni.  Coperto con pioggia debole sulla dorsale e sul Gran Sasso. 

Poco o parzialmente nuvoloso al sud. Pioggia debole sul litorale ionico e sulla dorsale molisana, Poco o parzialmente nuvoloso sulle Murge, Coperto con pioggia moderata sulla dorsale lucana. 


Venerdì, 16 maggio 2014
Coperto con pioggia debole in Romagna, nubi sparse con ampie schiarite sulle Dolomiti.
Al centro nubi sparse con ampie schiarite sulla capitale, sui litorali e sul Gran Sasso. Cielo coperto con pioggia debole sulle subappenniniche e sulla dorsale. 
Al sud pioggia moderata in Calabria, cielo coperto con pioggia debole sul litorale ionico e sulla dorsale molisana. Sulle isole maggiori: Poco o parzialmente nuvoloso. Temperature massime tra 18 e 23°C.

Vivere informati vi augura una buona settimana a tutti!

sabato 3 maggio 2014
USA contro la Nutella, ecco cosa contiene. Video shock

USA contro la Nutella, ecco cosa contiene. Video shock


di M.Giusy Margiotta

La nutella non fa bene alla salute, la notizia arriva dagli Stati Uniti. 
Tutto nasce nel 2011, dalla denuncia di una consumatrice americana, Athena Hohenberg, madre di un bambino di quattro anni rimasta “sconvolta dal sapere che al contrario dei messaggi pubblicitari veicolati in tv, la nutella non fosse un cibo salutistico e nutriente, ma piuttosto un enorme contenitore di acidi grassi saturi”, come ha scritto nel ricorso presentato in tribunale.

La Ferrero, il colosso di Alba, ha appena chiuso una class action statunitense davanti ai tribunali di Trenton nel New Yersey e San Diego in California, impegnandosi a pagare un totale di 3 milioni di dollari ai consumatori americani coinvolti nella causa che hanno riportato danni documentati, 4 dollari per ogni barattolo di nutella acquistato a partire dal gennaio 2008 (o agosto 2009 in California) fino al 2012, per un massimo di 20 dollari a ogni famiglia che possa dimostrarne gli effetti negativi come l'ipercolesterolemia  e l'obesità infantili. Il giudice ha inoltre stabilito che chiunque possa dimostrare di aver acquistato un barattolo di Nutella negli USA tra il 2008 e il 2012 è autorizzato a presentare denuncia, entrando così nella class-action.

Nel video che vi faremo vedere di seguito viene messo un barattolo di nutella sotto il sole per far sciogliere l'olio di palma contenuto all'interno e poi versato l'olio in un bicchiere per farlo vedere. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità l'olio di palma potrebbe avere effetti negativi sulla nostra salute a causa del suo elevato contenuto di grassi saturi. Tra gli altri l'olio di palma, più simile all' oliva se «colorato», molto usato perché più economico proprio nelle friggitorie e nei fast food.

In tutto il Paese giornalmente  si fanno i conti con la spesa sanitaria per le malattie legate all'obesità, anche infantile, e questo è un problema da non sottovalutare . In Italia negli adulti forti consumatori di Nutella è accertata l'ipercolesterolemia: infatti abbandonato il prodotto  il test di laboratorio rientra nella norma.





Non abusate di alimenti ricchi di grassi saturi, ma cercate di mangiare tutto in quantità moderate. 


venerdì 2 maggio 2014
Previsioni meteo per il weekend

Previsioni meteo per il weekend

di M.Giusy Margiotta

Il weekend vedrà, con molta probabilità, il ritorno di temperature Autunnali e la comparsa della neve sull'Appennino Centrale, oltre che sulle Alpi. Pare che la causa sia la presenza di un blocco anticiclonico sul Nord Atlantico riporterà favorirà la discesa di una massa d'aria relativamente più fredda da Est.
Vediamo dettagliatamente cosa ci aspetta questo weekend:



Venerdì 02 Maggio


Una nuova perturbazione raggiunge l'Italia determinando maltempo al Nord e un graduale peggioramento dal pomeriggio al Centro e dalla sera al Sud. Piogge o temporali a partire da Sardegna e alta Toscana. Temperature in sensibile calo, massime tra 14 e 19°C. Locali annuvolamenti in tra Lucania e Puglia. Peggiora su Sicilia occidentale e Campania con fenomeni in estensione la notte ai restanti settori.






                                                                   
Sabato 03 Maggio
Al mattino nuvoloso su tutta Italia, con piogge deboli già attive su Abruzzo, Calabria e Liguria. Nel corso della giornata peggiora sulle regioni Centrali mentre rasserena su Piemonte e Lombardia. Al centro spiccata instabilità con frequenti acquazzoni sparsi e qualche temporale Al sud tempo instabile con nubi irregolari e qualche pioggia o temporale a carattere sparso che a tratti potranno interessare un po' tutte le regioni. Durante la sera peggiora su Liguria, Veneto e Basilicata, mentre si mantiene pressoché identica la situazione sulle altre regioni.  Temperature in rialzo, massime tra 19 e 24°C.Ventilazione debole o moderata ovunque.



Domenica 04 Maggio

Torna il bel tempo al nord con cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi su tutte le regioni già a partire dalla prima mattinata: Il maltempo si sposta al Sud, interessando Puglia, Calabria e Basilicata; le regioni del Centro Sud vedranno un miglioramento delle condizioni già dal primo pomeriggio. Ancora instabile al centro con tendenza a miglioramento entro sera da Nord. Nel corso della sera e della notte si andrà verso un miglioramento delle condizioni meteo su tutta Italia, con cieli sereni e temperature in discesa. Massime in netta discesa con valori compresi tra 17°C al Nord e 20°C. 




Vivere informati vi augura un buon weekend a tutti!
lunedì 28 aprile 2014
Meteo della settimana. Ancora freddo e pioggia?

Meteo della settimana. Ancora freddo e pioggia?


di M.Giusy Margiotta

Lunedì 28 Aprile:  Tempo instabile sulla Penisola con rovesci o temporali irregolari al mattino lungo il Tirreno, nel pomeriggio nelle zone interne ma con locali sconfinamenti verso l’Adriatico. Al Nord piogge o rovesci sparsi e intermittenti. Massime in calo su Emilia Romagna e gran parte della penisola. Venti occidentali da moderati a forti su Sud e Isole.

Martedì 29 Aprile: Ampie schiarite al Nord, seppur con qualche temporale sui rilievi o residue piogge a Est. Variabilità al Centro con delle piogge su Adriatiche, Lazio e dorsale, acquazzoni più frequenti sul Sud peninsulare; sole sulle Isole. Temperature in sensibile rialzo, massime tra 18 e 23°C..

Mercoledì 30 Aprile: Peggiora al Nord con acquazzoni e temporali in estensione nella seconda parte della giornata al Centro. Giornata discreta con cieli in prevalenza poco o parzialmente nuvolosi al sud,  salvo dei fenomeni su basso Tirreno e Molise. 

Giovedì 1 Maggio: 1° maggio caratterizzato dal ritorno a condizioni in prevalenza soleggiate su gran parte del Paese. Tuttavia nel pomeriggio degli acquazzoni o temporali  interesseranno il Sud e al mattino il medio Adriatico. Peggiora la sera al Nordovest. Temperature in sensibile rialzo con massime tra 19 e 24°C.


Venerdi' 2 Maggio: al nord nuvoloso con precipitazioni sparse anche a carattere temporalesco. Possibili nevicate sulle Alpi. Piogge e temporali colpiranno Toscana, Marche ed Umbria. Mentre al sud prevarrà il bel tempo con temperature stabili.

VivereInformati vi augura una buona settimana a tutti! 

lunedì 14 aprile 2014
Aggiornamenti meteo per la Settimana Santa.

Aggiornamenti meteo per la Settimana Santa.


La Domenica delle Palme ha dato inizio ad una settimana ricca di riti e tradizioni, la Settimana Santa. Da sempre risulta essere un avvenimento molto sentito in tutta la Penisola e che vede tre per giorni consecutivi, dal Giovedì al Sabato Santo, migliaia di persone in strada oltre a una considerevole presenza di turisti. Intanto, cerchiamo di capire se dobbiamo infilare nelle nostre valigie ombrelli e piumini.


Lunedì 14 Aprile: Il tempo torna bello su gran parte della Penisola, eccezion fatta per qualche annuvolamento sui rilievi ed isolati fenomeni in sviluppo diurno su bassa Calabria e centro est Sicilia. Sono previste sporadiche e deboli piogge sul Medio Adriatico e al Sud nel pomeriggio. 

Martedì 15 Aprile: sarà presente un po’ di nuvolosità al Nordovest, sulle regioni centrali tirreniche e nelle Isole Maggiori.  Possibili  nevicate sulle Alpi. Verso Sud continueranno le piogge, mentre forti temporali colpiranno la Valpadana centro orientale, Adriatiche, dorsale, Meridione e Stretto. Calo termico da Est. 

Mercoledì 16 Aprile: Neve in Appennino anche sotto i 1000m. Nel cuore della settimana santa l’Italia sarà lambita da un affondo freddo e perturbato proveniente dai Balcani, con temperature in picchiata nelle Regioni Adriatiche e maltempo al centro/sud.  Nel corso della giornata avremo piogge sparse al Centronord e in Sardegna. 

Giovedi' 17 Aprile: al Nord finalmente splenderà il sole con qualche nuvola passeggera. Centro e sud sarà prevalentemente nuvoloso con possibili piogge. Temperature stabili al nord, in lieve rialzo al centro e al sud.

Venerdì, 18 Aprile 2014: Poco o parzialmente nuvoloso in riviera ligure e sulle Alpi occidentali, Sereno sulle pianure lombardo piemontesi e sulle Alpi centrali. Sereno sulla capitale, Al sud sono previsti annuvolamenti irregolari su tutte le regioni.  In giornata si rinnovano cieli irregolarmente nuvolosi, piogge in Sardegna. Temperature minime e massime stazionarie o in calo.

Sembrerebbe che il week-end Pasquale non ci voglia regalare qualche spiraglio di sole, in quanto nuove vicissitudini instabili giungeranno proprio durante le festività. Rovesci e temporali sparsi più probabile al Nord, sui rilievi e lungo i versanti tirrenici, contestualmente ad un clima spiccatamente fresco e ventilato.

Vi terremo aggiornati!


Buona settimana a tutti!


M.M.G
giovedì 10 aprile 2014
Sextin: la nuova comunicazione sessuale.

Sextin: la nuova comunicazione sessuale.

Se desiderate l’amante latino, smettete di cercale nel mondo reale e iniziate ad esplorare il mondo virtuale… ormai si è digitalizzato!

 Il povero Eros insieme all’amico Cupido ripongono arco e frecce e scelgono di digitalizzarsi. Le notti di passioni sono giunte al capolinea,  gli italiani sembrano abbandonare il talamo nuziale per esplorare il mondo del sesso online, se è vero che l'88% degli italiani si dà al 'sexting', superando nettamente la media mondiale (73%). Il 45% degli italiani e il 53% delle italiane fanno sesso con il proprio partner solo una volta al mese, ma si dedicano al sexting ben 7-10 volte a settimana. Questo è quanto emerge dal sondaggio Global Sex Survey 2014,  condotto dal sito di incontri extraconiugali AshleyMadison.com, a cui hanno risposto oltre 74mila utenti iscritti al sito da 26 Paesi diversi. Senz'altro suscita curiosità il fatto che lo scambio di messaggi e foto 'bollenti' – ormai definite 'sex selfie', ultima frontiera dell'autoscatto hot - avvenga soprattutto tra le corsie del supermercato con percentuale che sfiora il 30%.

Sembra quindi che gli italiani abbiano abbandonato l’idea della semplice spesa al supermercato e vadano alla ricerca di un pò di pepe tra il banco dei surgelati e il reparto ortofrutta, riconfermandosi così più fantasiosi rispetto agli utenti delle altre nazioni che, per la loro poesia erotica, scelgono il più prevedibile posto di lavoro (38%). "I risultati di questo sondaggio evidenziano come la tecnologia digitale consenta di modificare e aggiornare la comunicazione sessuale che fino a poco tempo fa erano considerati tabù - spiega Eric Anderson, sessuologo americano - Usare il cellulare per registrare i nostri atti sessuali oppure fare sexting (con il partner o con l'amante) dimostra quanto questa possa essere utile per raggiungere l'orgasmo". 

Un esperto avvocato citato nel New York Times lo definisce “un passatempo erotico virtuale”, alcuni adolescenti ritengono che “avere sul cellulare una foto del partner nudo sia una prova del fatto che si è sessualmente attivi”. Un’adolescente lo definisce addirittura una forma di “sesso sicuro”. Dopo tutto, “non puoi rimanere incinta e non puoi beccarti una malattia trasmessa per via sessuale”.

In base a quanto detto, sembra che molti sottovalutino la questione . Una volta mandata una foto con il cellulare, non ne sei più proprietario e non puoi avere il controllo su come verrà usata o sull’effetto che avrà sulla tua reputazione.  Amanda Lenhart, ricercatrice del Pew Research Center e autrice di uno studio sul sexting, dice: “È il modo migliore per trasmettere e archiviare gli sbagli e le stupidaggini che si fanno”.
Nel caso in cui le foto sessualmente esplicite diffuse con il sexting riguardano minori, sono state considerate come abusi all’infanzia o come diffusione di pedopornografia. Alcuni minori che hanno inviato o inoltrato immagini di questo tipo sono stati perseguiti per reati sessuali.


In ogni caso :

  • Non scattare mai e non mandare mai una tua foto che non vorresti far vedere ai tuoi genitori.
  • Parti dal presupposto che ogni immagine che mandi sarà vista da altre persone oltre al destinatario, con o senza il tuo permesso.
  • Prima di cancellare una foto sessualmente esplicita che hai ricevuto, dillo a un adulto, ad esempio un genitore o un insegnante.



Siate saggi!

M.M.G
domenica 6 aprile 2014
Ritornerà la primavera? Ecco le previsioni meteo della settimana

Ritornerà la primavera? Ecco le previsioni meteo della settimana


Dopo l'ultimo weekend capriccioso che in certe zone d'Italia ha ricordato più l'inverno che la primavera, ecco che l'Anticiclone delle Azzorre, con contributi africani, si riprende prepotentemente la scena. Che vuol dire? Semplice! Tornerà il bel tempo un po' ovunque, e con esso anche i primi "caldi" stagionali soprattutto nelle pianure del Nord, con temperature che sfioreranno i 25°C.


Ma se fino a qualche giorno fa sembrava ci dovesse essere quasi un anticipo d'estate, i principali modelli previsionali hanno un po' riveduto i loro calcoli, infatti questa struttura di alta pressione è troppo sbilanciata verso ovest e non riuscirà a impedire la formazione di zone di instabilità, soprattutto tra martedì e mercoledì.

Poi, per il weekend delle Palme, un nuovo più intenso peggioramento potrebbe partire dal Centro-Nord, anche se ancora mancano troppi giorni per le conferme. 

Dunque andiamo con ordine:

Lunedi  in gran parte della Penisola si potranno posare gli ombrelli. Al nord e al centro la primavera concederà delle massime in ulteriore aumento comprese tra 20 e 25°C, potrete lasciare le auto al parcheggio per un bel giro in bici. La Calabria ed Est Sicilia, per godere della primavera dovranno pazientare ancora un po’… continuano i temporali ma in attenuazione dal pomeriggio-sera.

Martedì troveremo bel tempo su gran parte della Penisola ma temporali in arrivo pomeridiano sulle Alpi e Prealpi ed occasionalmente sulla Val padana. Nuvoloso al centro.  Al sud ritorna il bel tempo, temperature stazionarie o in locale aumento, con massime tra 18 e 23°C.

Mercoledì mentre al sud si potranno posare gli impermeabili per qualche giorno, al nord e al centro c’è la possibilità di qualche piovasco con temperature massime tra 18 e 23°C , ma non disperate già in serata ci saranno miglioramenti in tutta la penisola.



Giovedì sarà la giornata ideale per una passeggiata salutare, torna il bel tempo in tutte le regioni. Al sud ritornerà l’alta pressione, con cieli sereni o poco nuvolosi.

Venerdì al nord si preannuncia qualche nuvola di troppo, considerato il leggero calo delle temperature vi consigliamo di  rimettere la maglia della salute. Ricordate di portare con voi un ombrello, una pioggia debole potrebbe esse d’intralcio nei vostri spostamenti. Qualche nuvola passeggera saluterà la capitale in mattinata, mentre al sud si prospetta una bella giornata di sole.

Buona settimana a tutti!


M.M.G


Back To Top